Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2017

Conversazioni sul futuro: Artigeni digitali Made in Sud

Conversazioni sul futuro: Artigeni digitali Made in Sud Dal 26 al 29 ottobre si è svolta a Lecce la quinta edizione del festival " Conversazioni sul Futuro ". Quattro giorni di workshop, incontri, lezioni, laboratori e dibattiti, con oltre 90 appuntamenti disseminati in 20 location della città e più di 200 relatori coinvolti. Il festival ha accolto inoltre, una presentazione del Maker Faire di Roma, il Climathon Lecce, l' Omofobi del mio stivale (una manifestazione contro l'omofobia e sui diritti civili), il Cinema sul Futuro , l' Officina dei Bambini e delle Bambine e una serie di incontri dedicati al mondo dell'impresa al Sellab .

EpiCura, la startup della fisioterapia a casa

EpiCura, la startup della fisioterapia a casa Epicura è una piattaforma digitale che mette in contatto professionisti e pazienti che necessitano di prestazioni domiciliari, garantendo un servizio 24h su 24.  La piattaforma permette ai professionisti di combinare al meglio i propri appuntamenti costruendo una base stabile di pazienti, risparmiando così i costi di affiliazione e di studi privati.  Gli ideatori sono tre ragazzi torinesi: Alessandro Ambrosio , Gianluca Manitto e Alessandro Picatto . La società fondata il 15 giugno 2017 ha condotto una prima fase di test a Torino, riscuotendo successo e da luglio è attiva anche a Milano. Il primo obiettivo dei fondatori è quello di estendersi su tutto il territorio italiano e successivamente anche all'estero. La rete di professionisti oggi conta più di 50 iscritti ed è in crescita costante.

Al via la quarta edizione di Startup Weekend Lecce (19-20-21 maggio)

  Al via la quarta edizione di Startup Weekend Lecce (19-20-21 maggio)   Dopo il successo degli scorsi anni al via la quarta edizione di Startup Weekend Lecce , evento nato dal format americano di Silicon Valley e diffuso in tutto il mondo per trasformare le idee innovative in progetti d’impresa.  Startup Weekend consiste in un laboratorio di attività di 54 ore progettate per fornire formazione ed esperienza superiore per chiunque sia interessato ad avviare una startup , o vuole conoscere gli aspetti fondamentali del "fare impresa".

Il progetto Unicredit Start Lab e il Business Plan

Il progetto Unicredit Start Lab e il Business Plan Lunedi 13 marzo 2017, presso la Mediateca delle Officine Cantelmo in Lecce , si è tenuta la presentazione del progetto Unicredit Start Lab , in collaborazione con l'associazione The Qube . Obiettivo di tale progetto è quello di sostenere le Startup e le PMI innovative italiane, ovvero supportare i giovani imprenditori, l'innovazione e le nuove tecnologie.

Nuovi requisiti per gli incubatori di Start up

Nuovi requisti per gli incubatori di Start up Il nuovo decreto, entrato in vigore il 21 gennaio 2017, ha modificato il vecchio decreto del 22 febbraio 2013 . I metri quadrati necessari per aprire un incubatore di Start up ora sono 500 . Il decreto precedente ne prevedeva 400 . La revisione del decreto ha colto tutti alla sprovvista. Le critiche non si sono fatte attendere, specialmente su Facebook ! La maggior parte degli incubatori si erano adeguati al vecchio decreto del 22 febbraio 2013 . Ampliare un locale di 100 metri quadrati, non è una cosa semplice, nessuno ha la bacchetta magica. (una bella gatta da pelare) E poi, a mio avviso, la capacità di incubare start up non dipende dalle dimensioni di un locale. Un incubatore è un'azienda che ha lo scopo di aiutare altre aziende a trovare un mercato, a farsi conoscere, a crescere e trovare investitori. Infine, oltre oceano abbiamo dei casi di incubatori che non dispongono di spazi dove lavorare. Quindi è un proble...