Passa ai contenuti principali

Si taglia lo stipendio ma non è del Movimento Cinque Stelle, Dan Price

Dan Price

Dan Price

Dan Price, 30 anni, fondatore e Ceo di Gravity Payments, società di Seattle, che sostiene le piccole imprese attraverso un servizio che riduce i costi collegati ai pagamenti con la carta di credito. E' stato più volte nominato imprenditore dell'anno da diverse riviste del settore ed è stato ricevuto anche dal presidente Barack Obama. Per molti potrebbe essere definito un folle o simpatizzante del MV5 pur essendo americano, per via del fatto che ha deciso di ridursi lo stipendio di un milione di dollari l'anno del 90% e innalzare quello dei suoi 120 dipendenti a 70 mila dollari l'anno.

L'idea

Dan Price rivistaDan Price ha fondato la sua società nel 2004, quando ancora aveva 19 anni. Nel 2008 la sua società è stata a un passo dal fallimento a causa della bancarotta di due dei suoi principali clienti. Ma la sua caparbietà, gli ha permesso di resistere senza dover licenziare nessuno e nemmeno aumentare i prezzi, quindi Dan Price diventerà un caso di studio...
L'idea è nata quando Dan ha letto un articolo sull'importanza della felicità per i lavoratori, in cui tra le persone che guadagnano meno di 70 mila dollari, l'aumento del loro stipendio farebbe una importante differenza nella loro vita. Il benessere emotivo si raggiunge quando il loro salario viene aumentato intorno ai 75 mila dollari (credo potrebbe essere il benessere di tutti).
Dopo la sua scelta, l'America si è divisa tra chi lo accusa di utopia e chi invece gli manda Cv, ben 3500 nella prima settimana. Dan Price comunque non sembra badare alle critiche, anche perché i clienti sono aumentati e il fatturato non è da meno (150 milioni di dollari lo scorso anno).


Conclusioni

Ho letto diversi articoli su questo caso, alcuni catastrofici che ipotizzano scenari funesti, in un articolo ho letto che il fratello di Dan, Lucas Price, avrebbe intentato causa contro di lui e che la causa lo porterebbe in bancarotta, altri articoli invece carichi di speranza, quanto meno con la speranza che anche qui in Italia qualcuno segua il suo esempio, lascio a voi un opinione su ciò. Credo che di Dan Price c'è ne sia solo uno, a noi è capitato altro... 



Fonti: Corriere.it, huffingtonpost.it, Millionaire

Commenti

Post popolari in questo blog

Il successo di Gian Luca Comandini

Gian Luca Comandini Gian Luca Comandini è considerato il mago dei social. E' nato a Roma, il 13 aprile 1990, ha iniziato la sua carriera aprendo una pagina Facebook sulle scommesse , denominata "I pronostici del Mister", che in poco tempo ha raggiunto i 300mila fans e l'App è arrivata addirittura ad essere prima nella classifica italiana Appstore e settima in quella mondiale. Gian Luca Comandini ha continuato a fare successo aprendo altre pagine su vari argomenti (scarpe, motori), arrivando a gestire un bacino di circa 16 milioni di utenti attivi. Gian Luca Comandini oggi è titolare insieme al suo amico e socio Matteo Zago (esperto mondiale di Social Media Marketing) della società di pianificazione di stratedigie di marketing, brand reputation e sviluppo web “You & Web” , che nel primo anno ha fatturato 300mila euro e quest’anno è già sui 700mila . La società è arrivata ad assumere ben 22 dipendenti suddivisi in 3 diverse sedi: Roma, Londra e L’viv ...

Il crowdfunding che pulirà il mare dalla plastica! Boyan Slat

Boyan Slat e la The Ocean Cleanup Boyan Slat , classe 1994, è un inventore olandese, ex studente di I ngegneria aerospaziale. Grazie al suo amore per il mare ha fondato un'azienda, la The Ocean Cleanup , per pulirlo dalla plastica. Tramite una campagna di crowdfunding, in soli 40 giorni ha raccolto un milione di dollari , ora è a quota due milioni .  La filosofia di Boyan Slat è semplice : ad ogni sbaglio si può rimediare, l'importante è farlo in tempo .  Anche per questo, nel 2014, ha ricevuto il riconoscimento di " United Nations Champions of the Earth ". The Ocean Cleanup La sua idea nasce in Grecia quando, al termine di un'immersione, rimane sconcertato dal constatare che il numero dei sacchetti di plastica sott'acqua è di gran lunga superiore al numero di pesci.   Quindi perché non fare qualcosa per provare a pulire? The Ocean Cleanup, prevede l'installazione di una piattaforma fissa a cui vengono collegate d...

Stampa che ti innova: Lumi Industries

Lumi Industries Lumi Industries è un'azienda italiana incubata da H-Farm, che è diventata famosa per la creazione di una stampante 3D a DLP di dimensioni veramente ridotte: la LumiPocket . Lumi Industries è stata fondata dal creativo Davide Marin , nel marzo 2014 e successivamente è stata coinvolta nel progetto anche l'esperta in commercio estero e gestione d'impresa, Manuela Pipino . Lumi Industries ha recentemente partecipato alla Pitch Competition del Web Summit 2014 di Dublino, presentando la nuova versione di LumiPocket che è in grado di realizzare oggetti fino a 10 cm di altezza e 10 cm di diametro , può anche stampare diversi tipi di materiali fino ad una risoluzione massima di 50 microns , riesce ad offrire la stampa simultanea di più oggetti. Il prezzo di vendita della LumiPocket si aggira intorno ai 375 dollari , un prezzo veramente appetibile. LumiPocket è stata realizzata grazie ad una campagna di crowdfounding su Indiegogo .  ...