Passa ai contenuti principali

Reepeto Reepeto Reepeto per imparare!


Reepeto


Reepeto è un motore di ricerca per le ripetizioni che offre la possibilità di trovare docenti e scuole in maniera semplice, rapida e gratuita. In Reepeto basta selezionare il livello scolastico, la materia ricercata e la propria posizione, per far apparire su una mappa i docenti più vicini al punto indicato dall’utente; in aggiunta, l’elenco dei risultati può essere ordinato secondo la distanza, il prezzo e i feedback. Reepeto è stata fondata da tre studenti di 23 anni dell’Università La Sapienza di Roma: Edoardo Bartoli (Economia), Francesco Bastia (Ingegneria) e Filippo Loggi (Economia).



Funzionamento


Il funzionamento di Reepeto è veramente semplice. Basta inserire il proprio livello, la materia e la posizione per effettuare una ricerca. La ricerca troverà i docenti e le scuole più vicine all'utente posizionandoli su una mappa (geotag). Al di sotto della mappa si potranno trovare l’elenco di tutti i risultati visualizzati sulla mappa. I filtri e la ricerca avanzata consentiranno di trovare la propria ripetizione ancora più facilmente. I feedback su Reepeto sono un elemento per accertarsi della qualità del docente/scuola. Chi vorrà dare ripetizioni potrà registrarsi gratuitamente come docente e creare il proprio profilo. Allo stesso modo si potranno registrare anche le scuole private creando un vero e proprio “mini-sito”. Chi offre ripetizioni potrà essere contattato tramite telefono o tramite email

L’idea


Reepeto è nata un giorno nel mese di Aprile, come dichiarano loro stessi: "ci siamo messi a tavolino e abbiamo deciso di dar vita a qualcosa che potesse unire il lavoro con l’amicizia. Quasi subito, abbiamo capito che potevamo/dovevamo concentrarci nel mondo delle ripetizioni, poiché era evidente l’assenza di alcun tipo di organizzazione e trasparenza. Attraverso riflessioni, discussioni e pareri altrui, abbiamo modificato più volte il nostro progetto, fino a quando non abbiamo trovato la formula ritenuta migliore. Il nome Reepeto richiama la parola ripeto, ma con una sfumatura originale con l'aggiunta della e"


Obiettivo di Reepeto


L'obiettivo di Reepeto è quello di diventare uno standard nazionale nel campo della ricerca delle ripetizioni, permettendo da un lato, agli studenti di trovare lezioni private al miglior rapporto qualità/prezzo/distanza in maniera completamente gratuita, dall’altro di dare la possibilità a chi vuole offrirle, di sfruttare il sito, per essere facilmente notati e contattati. Tutto questo superando la maniera classica: annunci cartacei, annunci online, passaparola, che rischiano di perdersi nella moltitudine di siti e annunci presenti. Reepeto consentirà a docenti professionisti, studenti più avanzati e scuole private di esporre i loro servizi, tramite profili e mini-siti, in maniera completa e soprattutto organizzata. Noi siamo il loro “biglietto da visita”.


Le difficoltà

 

Dalla lunga chiacchierata con Filippo Loggi ho intuito che le difficoltà non sono state poche, infatti come lui stesso mi ha dichiarato: "sono state certamente legate all’ideazione e alla realizzazione del sito: renderlo chiaro, funzionale e facile all’utilizzo; opera che è stata sicuramente ardua e ha richiesto diversi mesi, ma questo non vuol dire che sia finita, anzi, già stiamo pensando ai futuri sviluppi. Le difficoltà maggiori tuttavia sono state senza dubbio quelle riguardanti l’entrata nel “vero” mondo del business, quindi parliamo ad esempio della costituzione di una società, il piano di marketing e la registrazione del marchio. Queste sono solo alcune delle difficoltà affrontate e superate visto che non siamo stati appoggiati da nessun incubatore. Ma proprio l’esserci tirati su da soli, senza aiuto di acceleratori di start up, ci ha permesso di fare subito molta esperienza, e di accelerare il processo di crescita interiore, nel senso che siamo stati catapultati direttamente dentro “la giungla del mercato” senza nessun tipo di protezione/sostegno da parte di questi soggetti a cui molte start up, solitamente si affidano per diminuire i rischi d’impresa. Questo ha significato che tutte le spese sostenute, sono uscite dalle nostre tasche, implicando che ogni errore commesso, lo avremmo pagato noi in prima persona.
Ma questo, ci riempie di orgoglio e crediamo che alla lunga ripagherà ogni singolo sforzo. Certo non ci sarebbe dispiaciuto sfruttare i capitali e le molteplici risorse, soprattutto dal punto di vista della visibilità che gli acceleratori ti mettono a disposizione, ma alla fine, l’importante è credere in questo progetto e queste cose, se tutto va bene, verranno da sole. Quello che diciamo sempre è: ciò che conta è il dipinto, non la cornice.”

Non mi resta che augurarvi tanta fortuna ragazzi e trasformate sempre le vostre idee in Progetti Vincenti.


Fonte: Edoardo Bartoli, Francesco Bastia e Filippo Loggi


Video Presentazione Reepeto (link)

 



Commenti

Post popolari in questo blog

Il successo di Gian Luca Comandini

Gian Luca Comandini Gian Luca Comandini è considerato il mago dei social. E' nato a Roma, il 13 aprile 1990, ha iniziato la sua carriera aprendo una pagina Facebook sulle scommesse , denominata "I pronostici del Mister", che in poco tempo ha raggiunto i 300mila fans e l'App è arrivata addirittura ad essere prima nella classifica italiana Appstore e settima in quella mondiale. Gian Luca Comandini ha continuato a fare successo aprendo altre pagine su vari argomenti (scarpe, motori), arrivando a gestire un bacino di circa 16 milioni di utenti attivi. Gian Luca Comandini oggi è titolare insieme al suo amico e socio Matteo Zago (esperto mondiale di Social Media Marketing) della società di pianificazione di stratedigie di marketing, brand reputation e sviluppo web “You & Web” , che nel primo anno ha fatturato 300mila euro e quest’anno è già sui 700mila . La società è arrivata ad assumere ben 22 dipendenti suddivisi in 3 diverse sedi: Roma, Londra e L’viv ...

Il crowdfunding che pulirà il mare dalla plastica! Boyan Slat

Boyan Slat e la The Ocean Cleanup Boyan Slat , classe 1994, è un inventore olandese, ex studente di I ngegneria aerospaziale. Grazie al suo amore per il mare ha fondato un'azienda, la The Ocean Cleanup , per pulirlo dalla plastica. Tramite una campagna di crowdfunding, in soli 40 giorni ha raccolto un milione di dollari , ora è a quota due milioni .  La filosofia di Boyan Slat è semplice : ad ogni sbaglio si può rimediare, l'importante è farlo in tempo .  Anche per questo, nel 2014, ha ricevuto il riconoscimento di " United Nations Champions of the Earth ". The Ocean Cleanup La sua idea nasce in Grecia quando, al termine di un'immersione, rimane sconcertato dal constatare che il numero dei sacchetti di plastica sott'acqua è di gran lunga superiore al numero di pesci.   Quindi perché non fare qualcosa per provare a pulire? The Ocean Cleanup, prevede l'installazione di una piattaforma fissa a cui vengono collegate d...

Stampa che ti innova: Lumi Industries

Lumi Industries Lumi Industries è un'azienda italiana incubata da H-Farm, che è diventata famosa per la creazione di una stampante 3D a DLP di dimensioni veramente ridotte: la LumiPocket . Lumi Industries è stata fondata dal creativo Davide Marin , nel marzo 2014 e successivamente è stata coinvolta nel progetto anche l'esperta in commercio estero e gestione d'impresa, Manuela Pipino . Lumi Industries ha recentemente partecipato alla Pitch Competition del Web Summit 2014 di Dublino, presentando la nuova versione di LumiPocket che è in grado di realizzare oggetti fino a 10 cm di altezza e 10 cm di diametro , può anche stampare diversi tipi di materiali fino ad una risoluzione massima di 50 microns , riesce ad offrire la stampa simultanea di più oggetti. Il prezzo di vendita della LumiPocket si aggira intorno ai 375 dollari , un prezzo veramente appetibile. LumiPocket è stata realizzata grazie ad una campagna di crowdfounding su Indiegogo .  ...