Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2020

Feat Food: l'intelligenza artificiale che prepara il tuo pasto

  Feat Food calcola le combinazioni migliori di alimenti e la quota di calorie necessarie per raggiungere gli obiettivi di forma desiderati. L'idea è nata a Lecce, nel 2015, da Andrea Lippolis in una piccola gastronomia locale. La storia è davvero interessante: Andrea, giovane studente di ingegneria e appassionato di fitness, si occupava di dare indicazioni a un cuoco per preparare pasti sani ed equilibrati, infine, li consegnava personalmente a domicilio a bordo del suo scooter.   La Machine Learning dietro a Feat Food Feat Food sfrutta la Machine Learning ideata dal team per preparare i pasti bilanciati. In pratica, ogni consumatore inserisce i propri dati all'interno del calcolatore (età, sesso, peso, altezza, obiettivi) e poi il software, attraverso un'analisi predittiva, restituisce la quota di calorie giornaliere e di macronutrienti necessari per il raggiungimento degli obiettivi e stima il risultato che il cliente può ottenere seguendo un determinato piano alimenta...

DressYouCan: lo dress sharing tutto italiano

La prima Startup italiana di noleggio abiti e accessori Avete mai sentito parlare di "fashion renting"? Bene, se non ne avete mai sentito parlare ve lo spiego in questo articolo! Si tratta di un vero e proprio noleggio di abiti e accessori, che deriva da formule già collaudate in altri settori, come quello delle autovetture e biciclette. DressYouCan è la prima Startup italiana ad avere lanciato questo servizio di noleggio abiti e accessori femminili. L'ideatrice si chiama Caterina Maestro e ha maturato questa idea un po' per caso, durante un viaggio:  "È successo in occassione di un viaggio fra amiche. Eravamo indecise se sull’acquisto dello stesso capo che però avremmo indossato sì e no mezza volta ciascuna. Allora ho iniziato a pensare a una sorta di armadio infinito in condivisione, dove poter prendere ciò che si vuole quando si vuole. Insomma, 365 vestiti per 365 giorni . L’obiettivo era permettere l’accesso illimitato a un nuovo guardaro...