Passa ai contenuti principali

iCarry, spedire non è stato mai così facile!

icarry.it iCarry

Il progetto iCarry nasce da un idea di due giovani ragazzi: Antonio Silvestre, 23 anni, di Marcianise e Daniel Giovannetti, 22 anni, di Roma. iCarry consiste nella realizzazione di una community attiva di persone che si impegnano a trasportare lettere, pacchi, regali, documenti d’ufficio, o qualsiasi altro bene materiale per conto di terzi che non dispongono del tempo e/o dei mezzi necessari a far arrivare al destinatario suddetti articoli.


Funzionamento 

 

Ci si potrà registrare su iCarry come "corriere occasionale" o "corriere professionale" (in caso si abbia una ditta di corrieri specializzati, con regolari licenze) così da poter utilizzare biciclette o altri mezzi al fine di portare a termine il trasporto per l’utente mittente ed essere contattati per una consegna in zona. Ogni corriere occasionale potrà gestire le proprie commissioni e prezzi per i vari servizi, a seconda della zona da coprire e del tempo richiesto per la consegna delle merci. iCarry offrirà all'utente mittente la possibilità di cercare tra i vari utenti "corrieri occasionali" la soluzione che più si configura per le sue necessità, in base a tempo, mezzi e tariffe richieste per la spedizione. Inserendo l'indirizzo di prelevamento del pacco su iCarry, infatti, potrà navigare sulla mappa di iCarry che mostrerà tutti i corrieri disponibili in zona per una consegna immediata o pianificata.
La sicurezza su iCarry sarà importante, infatti, il corriere potrà scegliere se richiedere il selfie di consegna, per evitare che il mittente o il destinatario possano dichiarare che il pacco non è giunto a destinazione, al fine di evadere il pagamento della spedizione.
Al momento della consegna il corriere avrà il diritto di richiedere un documento d’identità valido, al fine di controllare che la persona che sta ricevendo il pacco è proprio quella designata dal mittente che lo ha incaricato.

Tutti i corrieri abilitati alla consegna da iCarry.it, dovranno inserire documento valido e numero di cellulare per i corrieri occasionali, o documentazione legale, in caso di corriere professionale. Questo significa che su iCarry tutti i pacchi verranno consegnati da persone reali di cui si disporrà di tutti i dati, i quali potranno essere usati per le eventuali evenienze necessarie.
Al momento del prelevamento del pacco, il mittente potrà richiedere il controllo del documento d’identità, per verificare che il corriere sia effettivamente quello da lui designato e non un’altra persona.
iCarry.it disporrà di un sistema di pagamento integrato, che velocizzerà i tempi di gestione delle consegne, garantendo ulteriore sicurezza agli utilizzatori della piattaforma, corrieri e mittenti.
Il mittente, dopo aver concordato il prezzo della consegna con il corriere scelto, verserà l’intera somma ad iCarry.it (tramite carta di credito e PayPal), che la tratterrà solo temporaneamente in deposito cauzionale. A consegna effettuata, il mittente darà l’ok (tramite feedback positivo) ad iCarry.it a rilasciare il pagamento direttamente sul conto del corriere, che avrà la possibilità di gestire i suoi guadagni in tutta autonomia.

Il progetto è stato accettato dal team di Eppela (www.eppela.com) la piattaforma dedicata al crowfunding più famosa in Italia. E la campagna è ora attiva e supportata anche da PostePay, la trovate qui.
iCarry sarà disponibile in formato web (raggiungibile su iCarry.it) e in formato app iOS e Android. La piattaforma sarà attiva a fine Aprile.


Co-Fondatori

 

Antonio Silvestre, all'ètà di 12 ha fondato due blog www.trucchi-computer.com e www.tecnofonia.net. Nel 2008 ha fondato webOS Italia, la più grande community italiana di WEBOS, di cui è ancora l’attuale amministratore. Il suo ultimo progetto realizzato è Io Riparo, un sito di riparazione smartphone e vendita accessori e ricambi.

Daniel Giovannetti, è entrato nel settore tecnologico molto presto, è arrivato nel 2010 alla gestione della community webOS Italia e nel 2012 ha fondato, con la collaborazione di altre persone, una startup statunitense tecnologica operante nel settore mobile, la Phoenix International Communications Inc. della quale attualmente gestisce il settore Marketing e fa parte della Directors’ Board.
Presentato al Consumer Electronic Show di Las Vegas (NV) di Gennaio 2014, hanno lanciato con successo il loro primo prodotto sul mercato in Febbraio.

Ragazzi un grande in bocca al lupo da Progetti Vincenti.


Fonti: Antonio Silvestre e Daniel Giovannetti.

Puntata di Caterpillar - Radio2 (dal minuto 24:30) ospite Daniel Giovannetti.


 Video Presentazione


Commenti

Post popolari in questo blog

Il successo di Gian Luca Comandini

Gian Luca Comandini Gian Luca Comandini è considerato il mago dei social. E' nato a Roma, il 13 aprile 1990, ha iniziato la sua carriera aprendo una pagina Facebook sulle scommesse , denominata "I pronostici del Mister", che in poco tempo ha raggiunto i 300mila fans e l'App è arrivata addirittura ad essere prima nella classifica italiana Appstore e settima in quella mondiale. Gian Luca Comandini ha continuato a fare successo aprendo altre pagine su vari argomenti (scarpe, motori), arrivando a gestire un bacino di circa 16 milioni di utenti attivi. Gian Luca Comandini oggi è titolare insieme al suo amico e socio Matteo Zago (esperto mondiale di Social Media Marketing) della società di pianificazione di stratedigie di marketing, brand reputation e sviluppo web “You & Web” , che nel primo anno ha fatturato 300mila euro e quest’anno è già sui 700mila . La società è arrivata ad assumere ben 22 dipendenti suddivisi in 3 diverse sedi: Roma, Londra e L’viv ...

Il crowdfunding che pulirà il mare dalla plastica! Boyan Slat

Boyan Slat e la The Ocean Cleanup Boyan Slat , classe 1994, è un inventore olandese, ex studente di I ngegneria aerospaziale. Grazie al suo amore per il mare ha fondato un'azienda, la The Ocean Cleanup , per pulirlo dalla plastica. Tramite una campagna di crowdfunding, in soli 40 giorni ha raccolto un milione di dollari , ora è a quota due milioni .  La filosofia di Boyan Slat è semplice : ad ogni sbaglio si può rimediare, l'importante è farlo in tempo .  Anche per questo, nel 2014, ha ricevuto il riconoscimento di " United Nations Champions of the Earth ". The Ocean Cleanup La sua idea nasce in Grecia quando, al termine di un'immersione, rimane sconcertato dal constatare che il numero dei sacchetti di plastica sott'acqua è di gran lunga superiore al numero di pesci.   Quindi perché non fare qualcosa per provare a pulire? The Ocean Cleanup, prevede l'installazione di una piattaforma fissa a cui vengono collegate d...

Stampa che ti innova: Lumi Industries

Lumi Industries Lumi Industries è un'azienda italiana incubata da H-Farm, che è diventata famosa per la creazione di una stampante 3D a DLP di dimensioni veramente ridotte: la LumiPocket . Lumi Industries è stata fondata dal creativo Davide Marin , nel marzo 2014 e successivamente è stata coinvolta nel progetto anche l'esperta in commercio estero e gestione d'impresa, Manuela Pipino . Lumi Industries ha recentemente partecipato alla Pitch Competition del Web Summit 2014 di Dublino, presentando la nuova versione di LumiPocket che è in grado di realizzare oggetti fino a 10 cm di altezza e 10 cm di diametro , può anche stampare diversi tipi di materiali fino ad una risoluzione massima di 50 microns , riesce ad offrire la stampa simultanea di più oggetti. Il prezzo di vendita della LumiPocket si aggira intorno ai 375 dollari , un prezzo veramente appetibile. LumiPocket è stata realizzata grazie ad una campagna di crowdfounding su Indiegogo .  ...