Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2021

Startup: si torna davanti al notaio

      Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso della lobby dei notai contro il decreto del MISE che dal 2016 permetteva di costituire una statup gratis online, senza passare davanti a un notaio. Purtroppo, dal 29 marzo 2021 si torna alle vecchie regole.  Cosa prevedono le vecchie regole? Le vecchie regole prevedono l'obbligo di redigere un atto pubblico di fronte a un Notaio, le stesse previste per la costituzione di una S.r.l. ordinaria, ovviamente tutto ciò comporterà degli ulteriori costi per le Startup. Facciamo un passo indietro Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso per via di un vuoto legislativo nella procedura prevista dal decreto: “il potere esercitato dal Ministero attraverso il decreto impugnato non poteva avere alcuna portata innovativa dell’ordinamento, ovvero, nello specifico, non poteva incidere sulla tipologia degli atti necessari per la costituzione delle start up innovative, così come previsti dalla norma primaria”. Infatti, l’art. 11 d...